Migliori batterie 18650 (con maggiore durata)
Tutti sentiamo parlare di batterie 18650 agli ioni di litio. Ma quali caratteristiche deve avere un’ottima batteria? Quanto costano in media?
Trovare la migliore batteria 18650 non è sempre un’impresa facile.
In genere questo tipo di pile viene utilizzato per alimentare sigarette elettroniche, puntatori laser, fotocamere, laptop e persino torce di varie dimensioni.
Come scegliere la migliore batteria 18650? (per sigaretta elettronica, torcia ecc)
Prima di procedere all’acquisto di una batteria 18650 è sempre bene ricordare che online è possibile trovare batterie spacciate per super capienti ad 1€ oppure 2€: non soffermatevi, sono delle truffe messe in atto da venditori senza scrupoli.
Le caratteristiche fondamentali su cui basarsi per scegliere le migliori batterie 18650 sono:
- Capacità: una batteria la cui carica si aggira sui 3000 mAh è una pila la cui qualità può essere considerata più che soddisfacente. Ovviamente maggiore sarà il suddetto valore più lungo sarà il periodo di autonomia.
- Voltaggio: in genere questo particolare modello di batteria lavora, più o meno costantemente, alla potenza di 3.7 V. E’ consigliabile non scendere mai al di sotto di questo valore.
- Resistenza: in generale, prima di acquistare delle batterie 18650, è bene verificare quale sia la loro resistenza al calore. Maggiore sarà questa capacità, migliore sarà il prodotto.
- Sicurezza: in commercio esistono diversi tipi di pile. E’ possibile in generale individuare dei prodotti più adatti a dare all’utente congrue garanzie di sicurezza ed altri non esattamente affidabili. Si raccomanda sempre di utilizzare batterie protette. Ciò vale soprattutto se le pile andranno ad alimentare dispositivi che, in caso di corto circuito, potrebbero esplodere nelle immediate vicinanze del corpo.
- Prezzo: è sempre bene diffidare di prezzi eccessivamente convenienti. Pile che non rispettano gli standard elencati saranno gioco forza meno costose.
Batterie 18650 usurate: quando è il caso di sostituirle?
Non sempre è necessario gettar via le proprie batterie: in alcuni casi, se i danni sono evidenti solo a livello dell’involucro esterno, è possibile sostituire o in gergo riwrappare le proprie batterie attraverso delle sleeve o wrap termo resistenti.
Quando bisogna sostituire le batterie 18650?
E’ una domanda che tutti gli utenti attenti alla propria sicurezza si pongono.
E’ necessario sostituire la batteria quando sono presenti evidenti segni di usura ai poli, quando inizia a formarsi della ruggine, o quando si possono evidenziare segni di corrosione in genere.
Non è necessario sostituire le batterie 18650 quando queste sono “sbucciate” o hanno l’involucro esterno tagliato.
Ecco una guida su come riwrappare le proprie batterie 18650:
Le migliori batterie 18650: quali comprare?
Lista delle migliori batterie 18650 acquistabili al minor prezzo online
Svapo: utilizzare in sicurezza le pile 18650
Guida e indicazioni all’uso delle più comuni pile 18650 all’interno di dispositivi per lo svapo o sigarette elettroniche
3500 mAh 10A LG MJ1 Sanyo NCR | 3000 mAh 19A Samsung 30Q Sony VTC6 Efest 3000 LG HG2 | 2500 mAh 19/22A Sony VTC5 LG HE2 LG HE4 Samsung 25R | 2000/2400 mAh 22/25A Sony VTC4 Samsung 20R Sony VTC5A | 1500/1600 mAh 30A Sony VTC3 LG HB2 | |
Batteria Singola | 30 – 37w | 48 – 65w | 62 – 85w | 70 – 90w | 96 – 108w |
Batteria Doppia | 60 – 75w | 96 – 130w | 128 – 174w | 140 – 190w | 192 – 226w |
Batteria Tripla | 96 – 111w | 140 – 175w | 192 – 231w | 210 – 270w | 288 – 324w |